James Garofalo (Fondatore – Direttore Artistico)
Nato a Catania il 7 maggio 1973 si è trasferito a Torino dal ’74. Tra il 1993 e il 2000 ha frequentato il Circolo Amici della Magia di Torino sviluppando le tecniche di prestigiazione e imparando l’arte dello stare sul palco, dalla gestione degli spazi alla costruzione di uno show. Nel 2001 ha fondato Immaginaria Studios, un’associazione fotografica e cinematografica con sede a Torino. Nel 2006 ha conseguito un diploma di regia e videoripresa presso l’associazione Area 31 di Collegno. Ha pubblicato diversi libri fotografici grazie alla casa editrice americana LULU EDIZIONI; ha pubblicato tre romanzi della saga SOGNI ANIMATI e il romanzo “Girls of Wrath”; nel 2015 e nel 2016 ha presentato il Torino Comics Horror Fest curandolo come Direttore Artistico; ha presentato dal 2012 ‘10 Magnifici Eroi’, un cosplay contest ad eliminazione. Nell’aprile 2018 ha condotto la trasmissione RITORNO ALLE SIGLE su PianetaB Web Radio. E’ entrato nel mondo del doppiaggio come direttore artistico ad eventi fieristici con il marchio VOCI ANIMATE. Nel 2020 pubblica l’omonimo libro insieme al giornalista Fabrizio Ponciroli, dedicato al doppiaggio dei cartoni animati anni ’70-’80-’90, edito da Teaser Lab.
Federica Angileri (Fondatrice – Responsabile logistica)
Sono nata il 16 febbraio 1983 e ho conseguito il diploma di Liceo Scientifico. Ho lavorato un anno presso uno studio notarile, alcuni mesi presso una casa editrice e nove anni presso uno studio legale sempre con mansioni di segretaria ammnistrativa.
Ho maturato le mie compente di PR manager lavorando due anni presso la segreteria generale del Torino Comics and Games e poi come coordinatrice di aree tematiche presso numerose fiere comics. Le mie capacità di lavorare in gruppo si sono sviluppate soprattutto in questi ambiti.
Mi piace occuparmi di coordinamento di un gruppo e di mediazione.
Le mie passioni sono sempre state il cinema, gli anime giapponesi e la lettura ma anche i giochi di ruolo e da tavolo in generale.
Diego Genre (PR e Logistica / Video Editor)
Sono nato il 15 febbraio del 1975. Fin da piccolo ho coltivato la mia passione per i robot giapponesi. Appassionato di anime e manga giapponesi, in particolare delle serie mecha degli anni 70/80, ho iniziato molti anni fa a studiare e raccogliere materiale e informazioni, in particolare su tutto quel che gravita attorno al mondo di Go Nagai e Ken Ishikawa. Nel 2016 ho costruito la mia prima armatura robotica, il cosplay del Getter Robot. Questa passione mi ha permesso di conoscere James Garofalo, che mi ha aperto un nuovo mondo, quello del doppiaggio. Da allora sono diventato vice presidente dell’associazione Amici Di Go Nagai, ho potuto conoscere e intervistare alcuni dei più grandi doppiatori italiani e ora mi è stato concesso l’onore di entrare a far parte dello staff di Voci Animate. Il mio motto è “gattai”, che prendo in prestito dalla mia serie robotica preferita, l’unione fa la forza.
Alessandro Falciatore (Responsabile interviste / Redazione)
Da sempre di animazione e fumetti nipponici e grande amante del Giappone. Da anni con il nick “Ironic74” calca la scena online di AnimeClick (https://www.animeclick.it/), portale web italiano tra i più importanti del settore anime e manga in Italia, che tratta anche curiosità sulla cultura giapponese. Nel 2012 entra nello staff di AnimeClick, di cui diventa direttore editoriale del portale web nel 2015. Organizzatore di vari eventi e conferenze presso le principali fiere italiane, collabora con RadioAnimati (https://www.radioanimati.it/) conducendo il programma settimanale “Tokyo Eyes”.
Simone Bagnasco (Tecnico video / Addetto interviste)
Classe 89 sempre appassionato di teatro e recitazione studia presso la O.D.S ( operatori doppiaggio e spettacolo) completando tutti e tre i livelli divisi in 3 anni. Per 15 anni animatore in oratorio dove anche lì, amarorialmente, si occupava di teatro. Per un anno ha fatto parte della compagnia degli acerbi di Asti, ha dovuto interrompere per traferirsi a Roma. Successivamente si trasferisce a Roma per approfondire gli studi presso la Kea sound. Doppiatore in gavetta ora con diversi turni di brusio e voci secondarie ha ancora molta strada da fare ma è pronto a mettersi in gioco per migliorare.
Gianluca Apollaro (Tecnico del suono)
Nato a Cosenza. Laureato in informatica nel 2011. Dopo la laurea si è dedicato a coltivare una sua grande passione, la
musica. L’ha però connessa a tutto quello che riguarda l’editing audio e dei suoni studiando e imparando a conoscere approfonditamente Reaper, un software per l’audio-editing e la produzione musicale. Ha lavorato e collaborato a progetti di musicisti, aiutandoli nel mix e mastering degli album che ha prodotto. Come ogni anno dal 2016 partecipa alla produzione di un album di Natale il cui ricavato andrà agli sviluppatori di un plugin che rende Reaper più accessibile ai non vedenti.